COME SCEGLIAMO GLI OCCHIALI NEI NOSTRI CENTRI OTTICI: IL RACCONTO DI NICOLA, STORE MANAGER DI #FORLINIBERLINGUER

Occhiale giusto moda funzionalità qualità Forlini Optical Nicola Ghetti

Come si selezionano le collezioni di occhiali da vista e da sole in un negozio di ottica attento alla qualità, alla moda e alle reali esigenze delle persone?
Ce lo racconta Nicola Ghetti, Store Manager di #ForliniBerlinguer, punto vendita di riferimento a Ravenna per chi cerca occhiali belli, leggeri e funzionali, anche per bambini. Perché, come dice Nicola, “dietro ogni montatura c’è una scelta pensata, tra moda, qualità e attenzione al cliente”.

Il lavoro di Nicola non è solo front office in store: gran parte delle sue decisioni avviene prima ancora che l’occhiale arrivi in negozio.
Ogni inizio anno, infatti, si parte con l’analisi dei dati: venduto, resi, marginalità e andamento generale di ogni brand di occhiali vengono passati al setaccio, in collaborazione con la proprietà, per decidere cosa mantenere e quali novità inserire. Solo così è possibile garantire un’offerta coerente con le aspettative dei clienti e con l’identità del punto vendita.

UNA SCELTA CONDIVISA, PER UN OCCHIALE CHE FUNZIONA

Ogni nuovo brand inserito in assortimento è il risultato di un confronto. Dopo aver fatto la scelta insieme alla proprietà, Nicola presenta il marchio ai colleghi: “Lo spiego, lo faccio vedere, lo racconto. Anche se il brand è riconoscibile, è importante condividere il perché della scelta.”

Poi si procede con una fase pilota per capire se la collezione funziona oppure no. “E se non va, lo vediamo insieme nei mesi successivi e facciamo le valutazioni del caso”.

Nel frattempo, ogni acquisto del negozio viene integrato da un report dettagliato: quanto è stato acquistato, quanto è stato venduto, cosa è stato reso, quali sono le marginalità. “È una fotografia precisa di quello che abbiamo fatto, e mi serve per parlare con l’azienda, con il rappresentante, per trattare anche i resi e definire i nuovi ordini”.

Forlini Optical customer experience consulenza
Scelta occhiale giusto linea che ci rappresenta Forlini Optical Nicola Ghetti

ALLA RICERCA DI UN BRAND (GIUSTO)

La ricerca di un nuovo brand parte sempre da un bisogno concreto del punto vendita. “Non si sceglie un marchio solo perché piace: si seleziona perché può rispondere alla richiesta della nostra #FGeneration, oppure perché può completare la nostra offerta”.

Nicola racconta di quando ha iniziato a cercare un nuovo marchio da proporre nel 2025. Dopo aver fatto l’analisi dei dati del 2024, è partita la selezione tra le nuove proposte. “Mi sono trovato davanti a dieci campionari in un giorno solo. Una vera full immersion dove devi decidere in fretta: questo calibro, questo colore, questo target…” È in occasioni come questa che Nicola ha imparato a distinguere ciò che gli piace da ciò che serve al negozio. “Giovedì scorso ho proprio detto: questo occhiale piace a me, ma il nostro cliente non lo comprerebbe. E quindi ho fatto un passo indietro”.

Ormai case study per tutto il team Forlini Optical è l’inserimento, oltre 10 anni fa, del brand Caroline Abram. “Quando l’ho visto in una vetrina di Parigi, ho pensato subito che potesse funzionare: ha una grande identità, ma anche una leggerezza che piace molto. Ho fatto una selezione ragionata e l’abbiamo inserito. È stato un vero successo, e oggi a distanza di anni siamo riconosciuti in città per avere in assortimento questo marchio e i nostri clienti lo amano”.

OCCHIALI DA VISTA PER BAMBINI (E NON SOLO): QUALITÀ PRIMA DEL NOME

In negozio, e in particolare se il riferimento è il target dei più piccini, ogni scelta è guidata da un principio molto chiaro: la qualità viene prima del brand. Nicola racconta che, proprio nel segmento bambini si parte da un’analisi del fabbisogno: “Abbiamo cercato di coprire bene tutte le fasce d’età, dai tre ai tredici anni, scegliendo aziende che lavorano con materiali anallergici anche quando si parla di metallo, come l’acciaio medicale”.

Per loro, la scelta ricade su montature completamente in silicone, fornite da aziende che garantiscono ricambi, assistenza e sicurezza.
Lo stesso approccio si applica anche agli adulti: se un brand smette di funzionare bene, anche se apprezzato dallo staff, viene messo in discussione. È successo, ad esempio, con un marchio italiano in acetato: “Ci piaceva molto, ma non aveva più appeal, così ho parlato con Gianni e ci siamo fermati”.

A VOLTE LA SCELTA MIGLIORE È DIRE NO

Capita spesso che, durante le giornate di scouting nei vari showroom, si debba visionare fino a dieci collezioni nuove in poche ore. L’esperienza però aiuta a prendere decisioni più consapevoli: “All’inizio compravo quello che piaceva a me. Oggi, invece, mi chiedo sempre se il nostro cliente comprerebbe davvero quel modello e/o quel tipo di occhiale.”

Un esempio concreto arriva da una recente trasferta a Milano con Gianni Forlini e Filippo di #ForliniCairoli. “Abbiamo visto brand come Diesel e Moncler. Ma abbiamo scelto di non acquistare nulla: Diesel non ha una vera impronta sul nostro mercato di riferimento, è troppo anni ’90. Moncler è troppo specifico per la montagna, e non abbiamo quella tipologia di domanda”. In alcuni momenti, la capacità di decidere velocemente è fondamentale: calibro, colore, target, rotazione… tutto va valutato in pochi istanti.

OCCHIALI FORLINI OPTICAL:
UNA LINEA CHE CI RAPPRESENTA

Tra le scelte più strategiche c’è la realizzazione della collezione a marchio Forlini Optical, creata selezionando modelli da un grande campionario di un’azienda partner. “Facciamo una ricerca trasversale che include bambini, teenager, adulti, uomo e donna. Copriamo tutte le tipologie: metallo, acetato, titanio, occhiali con clip magnetiche…”

Il valore di questa linea sta nella scelta diretta del prodotto e nella forte assistenza che garantiamo: “Sono occhiali scelti da noi, voluti da noi, e questo ci permette di venderli con grande convinzione. Non è un prodotto obbligato, ma qualcosa che racconta davvero la nostra azienda”. E i clienti lo apprezzano: ottima qualità, design curato e prezzo accessibile.

Scelta occhiale giusto Forlini Optical Nicola Ghetti

OCCHIALI DA VISTA LEGGERI, TECNICI O FASHION? DIPENDE DAL CLIENTE

Ogni negozio ha il suo pubblico, e quello di Berlinguer a Ravenna si distingue per clienti molto attenti al comfort e alla qualità dei materiali. “Il nostro cliente chiede leggerezza, comfort e assistenza. Se comprassi solo collezioni fashion, probabilmente perderei una parte importante di mercato”.

È per questo che Nicola cerca sempre di bilanciare la proposta, mantenendo un occhio al design ma senza dimenticare chi ha esigenze tecniche specifiche.

Se cerchi occhiali da vista leggeri, occhiali per bambini di qualità, oppure vuoi scoprire le nuove collezioni moda selezionate con cura, vieni a trovarci neI puntI vendita Forlini Optical!

RICHIEDI INFORMAZIONI

NON SOLO OCCHI
Abbiamo anche
orecchie per
ascoltarti

Forlini Optical mette a tua disposizione un gruppo di professionisti esperti e qualificati. Sono al tuo fianco per offrirti la migliore soluzione per il tuo benessere visivo e il tuo stile di vista.
Compila il form con i dati richiesti e ti ricontatteranno al più presto.


    Acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui all'informativa (Privacy Policy)